La cannula oro-faringea detta anche cannula di Guedel, è un presidio medico utilizzato per ripristinare e mantenere la pervietà delle vie aeree e serve principalmente ad evitare che la lingua del paziente vada ad ostruire il passaggio dell’aria verso i polmoni.
Ne esistono, come si vede, di varie misure per permettere alla parte finale della cannula di posizionarsi esattamente tra le tonsille palatine. Per questo motivo queste cannule non vanno confuse con il tubo endotracheale usato nelle intubazioni che è un presidio di uso solo da parte di personale infermieristico e/o medico.
La cannula di Guedel viene invece usata anche dai volontari soccorritori per mantenere la pervietà delle vie aeree di modo da non dover avere un soccorritore che mantenga la testa in iperestensione oppure nei casi di un incidente traumatico in cui non è possibile eseguire quest’ultima manovra e in cui la sublussazione della mandibola risulta troppo faticosa da mantenere.