La sedia portantina è una sedia pieghevole provvista di rotelle sui piedi e di maniglie sullo schienale ed alla base delle gambe anteriori. Questo presidio rientra, analogamente alla già vista barella a cucchiaio, tra quelli utilizzati per il trasporto dei pazienti dal luogo del malore fino al mezzo di soccorso.
Esso si adatta a quei pazienti che hanno un tono muscolare sufficiente a mantenere la posizione seduta o, da cui il nome, per quei pazienti che hanno necessità di stare seduti, come nel caso di pazienti con problemi cardiaci o respiratori ove la posizione sdraiata della barella a cucchiaio acutirebbe il loro senso di malessere. Non viene ovviamente usata, quant’ anche il paziente venga trovato seduto o in piedi, nel caso di traumi ove l’unico presidio da usare è la spinale.